La Via del Suono

La nostra Anima si svela nel suono e dà forma allo spazio.
Esistiamo dal Corpo, al Suono, alla Parola: in essi creiamo il nostro mondo.

“Ogni malattia è un problema musicale. La cura consiste nel trovare una soluzione musicale. Ciò che cura è la comunione con la salute (l’armonia) il suono geniale” (Novalis)

Siamo immersi in un mondo che, prima di essere fatto di immagini, è stato per lungo tempo fatto principalmente di suoni: fino ai primi mesi di vita post-natale, infatti, il canale sensoriale a cui facciamo riferimento è quello uditivo, che plasma il nostro senso del mondo e la qualità delle nostre relazioni con esso.

Fin da piccolissimi, addirittura nella vita pre-natale, abbiamo incamerato e imparato a distinguere certi suoni fondamentali: i battiti cardiaci, il flusso del respiro, la vibrazione delle voci (in primis quelle dei genitori); più tardi, i suoni ambientali generatori di piacere, e quelli segnalatori di pericolo. Immersi in questo “magma” sonoro che mano a mano si faceva più distinto, i nostri corpi ne sono stati informati in modo profondo, tanto da caratterizzarne elementi fondamentali come la postura, il respiro, i parametri vocali, la gestione emozionale, e molte attitudini mentali.

Ognuno di noi ha strutturato nel corso della propria vita una musicalità che lo porta ad essere caratterizzato da certi ritmi, certi suoni, certi ambienti sonori, che si riflettono nelle sue attitudini.

Gran parte della nostra vita è organizzata intorno ad un criterio sonoro-musicale: parliamo di ritmi per descrivere la scansione degli eventi delle nostre giornate, di armonia quando sentiamo di essere in salute e benessere, di vibrazioni per descrivere la qualità energetica che percepiamo in luoghi, oggetti, persone, eccetera.
“La musica sveglia il tempo”, è il titolo di un bellissimo libro di Daniel Barenboin. Si potrebbe dire che lo può fare in virtù del fatto che ognuno di noi compone una personale sinfonia che dà senso al nostro scorrere nel tempo: dai passi che battiamo a terra secondo una certa cadenza, al suono della nostra voce, ai pensieri che intrecciamo nelle parole, il nostro mondo prende forma e sostanza nel suono.

Nel nostro lavoro, diamo molta importanza alla musicalità insita nel processo di generazione, recupero e mantenimento della salute, utilizzando diversi strumenti sonoro-musicali per suggerire, sostenere e facilitare il processo di rinnovamento dell’armonia personale.

In questa via: Musicoterapia e Medicina Musicale, Sound e Voice Healing, Arpaterapia Immaginativa, Vocalità, Ascolto Consapevole.

ARTICOLI CORRELATI

Sulla Sintonia

“Essere umani, piante o polvere cosmica: tutti danziamo su una melodia misteriosa intonata nello spazio da un musicista invisibile”.(Albert Einstein) L’esperienza umana è da sempre divisa tra la misurazione quantitativa…

Continua a leggere