
Del corpo ci occupiamo da sempre.
Da esso partiamo e ad esso torniamo
in ogni momento: è il Fulcro del nostro vissuto.
La Via del Corpo insegna a riconoscere il linguaggio dell’apparato fisico, i suoi bisogni e i suoi segnali comunicativi.
Molti di noi danno per scontato il proprio corpo, limitandosi alla sua manutenzione ordinaria (ci si taglia i capelli, ci si lava, i più arditi fanno sport,…), iniziando ad occuparsene più approfonditamente solo quando avvertono un disagio o un dolore.
Generalmente, la prima richiesta che facciamo alle persone a cui chiediamo aiuto (medici, terapisti, eccetera) è di spingere il bottone giusto per spegnere il dolore, e tornare a ciò che stavamo facendo prima della sua comparsa, trascurando così un importante fattore: quando il corpo arriva a comunicarci un segnale doloroso è per richiamare la nostra attenzione su una difficoltà che può trasformarsi in risorsa.
In questo senso il dolore è un messaggero fidato, poiché ci costringe, come un buon maestro, a portare l’attenzione sulla situazione in cui ci troviamo, e da lì adattare, trasformare e migliorare il nostro stile di vita.
La Via del Corpo può aiutarti ad interpretare questi segnali ed a conoscere i messaggi, per sostenerti e assisterti nella trasformazione più grande, quella in cui puoi diventare la prima persona che si prende cura di te, perchè nessun altro può farlo efficacemente al tuo posto.
“Posso solo indicarti la soglia. Sei tu quello che la deve attraversare”, dice Morpheus a Neo nel celebre film “Matrix”.
Il nostro modo di indicare la soglia, in questa via, è l’arte del contatto: sia in un percorso terapeutico, sia in formazione, insegniamo a conoscere e a leggere il corpo, nella sua parte strutturale (la pelle, i muscoli, le ossa e tutto ciò che li connette), in quella viscerale (gli organi, i visceri e le loro relazioni), e in quella neurologica (il sistema nervoso centrale, periferico e autonomo), nelle loro connessioni con la sfera emozionale e mentale, e ad interpretare i linguaggi che usano per comunicare tra loro.
In molte condizioni, infatti, il nostro sistema è naturalmente in grado di autoguarirsi, ma a volte le sue disponibilità fisiche, chimiche ed energetiche non sono sufficienti, e abbiamo bisogno di un aiuto: il nostro compito è suggerire nuove strategie per ripristinarle e mantenerle.
In questa Via: Osteopatia, Massaggio, Terapia Manuale, Contatto terapeutico, Simbologia del Corpo Umano, Mappe Riflessologiche, Rilassamento Somatoemozionale, Terapie energetico-vibrazionali.
ARTICOLI CORRELATI
La Medicina del Silenzio
di Luca Cascone ” Ti chiederanno: ‘Cos’è il silenzio?’. Tu rispondi: ‘È la pietra di fondazione del Tempio della Saggezza’. ” PitagoraVi siete mai accorti di quanto il nostro tempo…
Continua a leggereAbitare i Confini
di Luca Cascone In questa settimana, particolarmente intensa per me e per molti altri, ho considerato a lungo il concetto di confine: in molte consulenze e in diversi eventi della…
Continua a leggereEssere nel corpo, non del corpo
Di Luca Cascone Ci sono molti modi per avere a che fare con il corpo umano, e molti di questi modi nel nostro mondo lo osservano come una sorta di…
Continua a leggere