Cantare il Sole, la Terra e il Mare

Di Luca Cascone

Salute a te, Sole delle stagioni
mentre cammini negli alti cieli,
con il tuo passo solido sulle ali delle altezze.
Tu sei la gioiosa madre delle stelle.
Ti immergi nel profondo oceano
senza danno e senza ferita
e sorgi dall’onda quieta
come una giovane regina in fiore.


[Carmina Gadelica]

Siamo giunti ai giorni più lunghi dell’anno, in cui la Luce è pervasiva e ampia, e ricopre la maggior parte delle ore del giorno. Le notti sono calde e brevi, e la natura sfoggia il suo volto più ricco e sfavillante.
Astronomicamente, consideriamo questo giorno l’inizio dell’estate, ma la verità è che da qui in poi cominceremo a raccogliere ciò che la primavera ha prodotto e nutrito, e per questo motivo questo giorno porta il nome di “Mezzestate” (Midsummer’s Day in inglese): ci troviamo al limite del viaggio del pendolo del Sole, che si fermerà nel suo punto più alto in cielo fino al 24 giugno, e poi inizierà inesorabile la sua discesa verso la stagione buia, che culminerà con il Solstizio d’Inverno.
Il Solstizio d’Estate è un momento per celebrare la ricchezza, la forza e la massima estensione del potere solare, ma anche per ricordare che al polo opposto ci aspettano il freddo, il riposo e la fiamma morbida e dolce di una candela appena accesa, quella del cuore dell’inverno.

Questo è un momento di celebrazione di ciò che abbiamo raggiunto, delle nostre vittorie e delle speranze che sono state realizzate, ma anche per fare un bilancio di ciò che vogliamo ottenere e, in definitiva, di chi siamo: sotto una luce calda e sgargiante, possiamo disperdere le poche ombre che ancora ci attorniano e lasciare che il nostro volto si sveli in tutte le sue caratteristiche.

Per fare questo, ci troveremo nella cornice naturale del Parco San Bartolo, al tramonto, per celebrare con un cerchio di canti e percussioni l’unione gioiosa con gli elementi della Natura e con la nostra più intima realizzazione, quella di esseri umani che si ritrovano e si rispecchiano nella forza e nell’intimità del Cerchio.
Percorreremo i passi e le parole di chi, prima di noi, tante volte ha celebrato questo momento e ha donato a questo giorno un pensiero, un canto, un’intenzione di ringraziamento e di prosperità per sé e per tutto il cosmo.

Celebrando il Sole, celebriamo la nostra capacità di realizzare il nostro pieno potenziale, e ci prepariamo a proseguire il cammino in Gioia e Bellezza, verso la nuova fase che ci aspetta.

Vi aspettiamo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: